Le tre isole più preziose dell'Indonesia vi   permetteranno di scoprire a fondo la grande diversità culturale del Paese. Si   parte da Yogyakarta, il centro artistico e culturale tradizionale giavanese.   Navigate fino a Celebes, conosciuta anche con il nome di Sulawesi, per   incontrare i Bugis e immergervi nelle antiche tradizioni della tribù dei   Toraja. La meta finale è Ubud, nel cuore di Bali, per esplorare questo   villaggio tradizionale e i suoi dintorni. Visitate la località più   caratteristica, Kintamani, e ammirate lo splendido scenario del monte e del   lago Batur. Non dimenticate il tempio madre, Besakih, con il maestoso monte   Agung sullo sfondo. Tre isole indonesiane differenti, tutte con il loro   fascino da scoprire. 
MOMENTI SALIENTI DEL TOUR 
Yogyakarta: La città è   considerata una delle più belle e meglio conservate di Java, con il suo   "Kraton" (il Palazzo del Sultano), centro della vita tradizionale   di Yogya 
Prambanan: Gli straordinari templi di Prambanan risalgono al IX   secolo 
Makassar: Molto famosa per il suo artigianato, tra cui  la lavorazione della seta, della filigrana   in oro e argento, intaglio del legno, lavorazione di perle e perline	Toraja:   Ammiratene i villaggi di case dalla struttura sofisticata con tetti   imponenti, circondate da terrazze di verdeggianti risaie 
Ubud: Conosciuta   come la capitale artistica e artigianale dell'isola, qui la tradizione   riveste un'importanza particolare e nel tempio si svolgono feste a cadenza   quasi quotidiana  
1 giorno: ARRIVO A YOGYAKARTA (50km – 90 min)
    Arrivo all'Aeroporto Internazionale di   Yogyakarta e incontro con la guida per il trasferimento in hotel per il   check-in. Trascorrete il resto della giornata a vostro piacimento.   
Pernottamento in hotel nell'area di Yogyakarta.  
2 giorno: YOGYAKARTA: TEMPIO DI BOROBUDUR – PALAZZO DEL SULTANO – SCIAMANO GIAVANESE (90 Km – 4 ore) 
Colazione in hotel. Al mattino, guida fino aTempio di Borobudurprima che arrivi la folla, situata a circa 40 chilometri a ovest di Yogyakarta. Scopri l'incredibile storia dietro la costruzione di questo imponente tempio, il più grande tempio buddista del mondo. Le migliaia di blocchi di pietra vulcanica e fluviale sono stati assemblati interamente con il lavoro umano e ci sono voluti quasi 100 anni per essere completati. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, questo splendido tempio è ancora visibile in tutto il suo splendore e vanta magnifiche e insolite incisioni.
Torna a Yogyakarta e visita ilPalazzo del Sultano, situato nel cuore della città vecchia. L'enorme palazzo dei sultani di Yogyakarta era effettivamente il centro di una piccola città fortificata all'interno di una città. Passeggia nel palazzo prima di passare al retro del palazzo, Bale Raos, dove vive ancora il patrimonio culinario del palazzo, e pranza qui.
Lo sciamanesimo è praticato ancora oggi in Indonesia, specialmente a Java e Bali, e oggi è il tuo turno di conoscere questa antica tradizione culturale. Raggiungi la frenetica città di Yogyakarta per incontrarne uno. Ilshaman leggerà il tuo profilo, carattere e abitudine attraverso un metodo di calendario giavanese. Rientro in hotel con tempo libero.
Pernottamento a Yogyakarta. Colazione e pranzo inclusi.
3 giorno: YOGYAKARTA: MONTE MERAPI – TOUR IN BICICLETTA A KALIADEM – PRAMBANAN (105 Km – 4 ore)
La mattina presto dopo la colazione, preparatevi per l'avventura di oggi! Dal vostro hotel, dirigetevi verso il villaggio di Kinahrejo, situato sulle pendici del Monte Merapi vulcano.Sali a bordo di una classica Jeep Willyse percorri i resti delle passate eruzioni del Merapi, scopri la famosa «pietra aliena», una massiccia pietra scagliata dall'ultima eruzione del Merapi, visita il bunker utilizzato per l'evacuazione e il mini museo che espone le rovine di alcuni oggetti personali del proprietario della casa bruciati dalla lava calda, come una moto, posate e mobili.
Quindi, continua la tua emozionante giornata conciclismoattraverso le risaie e lo splendido scenario del villaggio rurale sulle pendici del Monte Merapi. La gita in bicicletta termina nel villaggio, seguita dal pranzo.
Dopo, visita un tempio situato non lontano dal centro di Yogya,Prambanan- un antico complesso di templi indù costruito nel IX secolo, che presenta tre principali santuari interni dedicati alla trinità indù: Brahma, Vishnu e Shiva. È anche elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Mentre cammini nel parco, la tua guida spiegherà la storia e il simbolismo dei templi. Ritorno in hotel seguito da tempo libero.
Pernottamento a Yogyakarta. Colazione e pranzo inclusi.
4 giorno: YOGYAKARTA – MAKASSAR (60 Km – 2,5 ore)
    Iniziate la giornata con la prima colazione   in hotel prima del trasferimento in aeroporto. Prendete il volo per Makassar,   sull'isola di Sulawesi (si consiglia il volo JT-640 10:50 – 13:55; volo   non incluso). 
All'arrivo a Makassar (nota anche con il nome di Ujung Pandang)   sarete accolti dalla guida, per poi essere condotti al vostro hotel. Lungo la   strada, visitate Fort Rotterdam, il simbolo più iconico della città   realizzato nel XVI secolo. Dopo di che visitate il porto di Paotere, situato   nella parte settentrionale di Makassar, dove scoprirete affascinanti barche a   vela tradizionali buginesi, dette "phinisi". Visitate il museo di   Balla Lompoa, l'ex palazzo del Regno dei Gowa, dove potrete trovare un'originale   collezione di oggetti appartenuti ai re precedenti. Pranzo in un ristorante   locale. Effettuate il check-in in hotel e godetevi il resto della giornata a   vostro piacimento. Cena in hotel. 
Pernottamento in hotel nell'area di   Makassar. Colazione, pranzo e cena inclusi  
5 giorno: MAKASSAR – TORAJA (330 Km – 9 ore)
    La prima colazione viene servita in hotel,   seguita da un viaggio di nove ore fino a Toraja. La pausa pranzo è presso un   ristorante di pesce di Parepare. In seguito, proseguite lungo un tragitto   panoramico fermandovi per fare delle foto lungo il percorso per Puncak   Lakawan e godere della vista spettacolare. Arrivo a Rantepao nel tardo   pomeriggio, seguito dal check-in in hotel. Cena in hotel. 
Pernottamento in   hotel nell'area di Toraja. Colazione, pranzo e cena inclusi.  
6 giorno: TORAJA (55 Km – 3 ore)
    Dopo la prima colazione, dirigetevi a sud di   Toraja per visitare due villaggi tradizionali e la zona circostante. Iniziate   con un viaggio in auto fino ai villaggi di Lemo e Suaya, circondati da rupi   punteggiate da tombe e realistici "tau tau" (effigi) di nobili   defunti. Queste rupi sono conosciute anche come "la morte ai   balconi" per via della loro collocazione. Proseguite fino al villaggio   di Sangala dove potrete visitare tombe scavate nei tronchi degli alberi, il   metodo tradizionale di sepoltura riservato ai bambini.
 Il pranzo viene   servito presso un ristorante locale. Nel pomeriggio visita al villaggio di   Londa, dove le bare di legno, lasciate sospese con corde o pali, sporgono   dalle rupi. Proseguite fino a Ketekesu, un villaggio sede di uno dei più   raffinati complessi di tongkonan (abitazioni tipiche della zona di Toraja).   Queste case a forma di barca hanno tetti slanciati realizzati con setole   sottili e disegnano strane sagome nel cielo. Le facciate tongkonan sfoggiano   numerose decorazioni intagliate e dipinte, mentre una testa di bufalo in   legno adorna le case più ricche. Ketekesu possiede inoltre un granaio di riso   realizzato nello stile tradizionale delle contrade di Toraja. Rientro in   hotel nel tardo pomeriggio. Cena in hotel. 
Pernottamento in hotel nell'area   di Toraja. Colazione, pranzo e cena inclusi.  
7 giorno: TORAJA (55 Km – 3 ore)
    Fate colazione in hotel prima di una visita   mattutina ai villaggi a nord di Rantepao. Dirigetevi prima a Batutumonga per   un trekking semplice attraverso i villaggi di Toraja. Arroccato sulle pendici   del monte Sesean, questo villaggio offre una splendida vista sulle risaie   punteggiate da grandi rocce nere, resti di antiche eruzioni vulcaniche.    
Una facile passeggiata di due ore vi condurrà attraverso i villaggi di Bori e   Palawa, dove incontrerete la gente del posto e ne osserverete lo stile di   vita tradizionale e i costumi. Questi due villaggi ospitano i tradizionali   cerchi di pietre, parte del folclore locale del popolo Toraja, che   rappresentano importanti nobili defunti. Dei villaggi sono caratteristiche,   inoltre, le impressionanti abitazioni tongkonan. Pranzo presso un ristorante   locale. L'escursione prosegue nel pomeriggio con una visita a Marante, un   villaggio noto per il tau tau, posizionato su una rupe e completamente   bianco. Rientro in hotel per la cena. 
Pernottamento in hotel nell'area di   Toraja. Colazione, pranzo e cena inclusi.  
8 giorno: TORAJA – MAKASSAR (330 Km – 9 ore)
    Prima colazione. Partenza dall'hotel, con   viaggio di nove ore in auto da Toraja a Makassar. Pranzo lungo il percorso.   All'arrivo effettuate il check-in in hotel, seguito da cena in hotel.   
Pernottamento in hotel nell'area di Makassar. Colazione, pranzo e cena   inclusi.  
9 giorno: MAKASSAR – UBUD (65 Km – 3 ore)
    Iniziate la giornata con la prima colazione.   Partenza dall'hotel per l'Aeroporto di Makassar, dove vi imbarcherete per il   volo diretto a Bali (volo consigliato JT-3743 13:35 – 15:00; volo non   incluso). 
All'arrivo a Bali sarete accolti dalla guida locale, per poi essere   condotti presso il vostro hotel a Ubud. Durante il percorso, visitate un   complesso balinese, il tempio di Tirta Empul, famoso per le sue acque sacre,   dove i fedeli balinesi si recano da oltre 1.000 anni. Troverete una piscina   di acqua sorgiva, espressione dell'architettura balinese archetipica.   Numerose scale vi condurranno ai 10 santuari scavati nella roccia tra i   lussureggianti terrazzamenti a riso sulle rive del fiume Petanu, il tempio Gunung   Kawi. 
 Successivamente, vi dirigerete nei pressi del centro di Ubud,   dove vi tratterrete per un delizioso pranzo. Quindi,   check-in in hotel con il resto della giornata a disposizione. Cena in hotel.   
Pernottamento in hotel nell'area di Ubud. Colazione, pranzo e cena   inclusi.  
10 giorno: UBUD 
    Prima colazione in hotel. Dopo giornate   d'avventura e movimento, godetevi la giornata a disposizione. 
Pernottamento   in hotel nella zona di Ubud. Prima colazione inclusa.  
11 giorno: UBUD – TEGALALANG – KINTAMANI – BESAKIH – UBUD (105 Km – 4,5 ore)
    Prima colazione in hotel. La mattina,   partite da Ubud per esplorare il versante montuoso di Bali, Kintamani.   Godetevi il viaggio panoramico, tra i migliori dell'isola, che si snoda lungo   gli splendidi terrazzamenti a riso di Tegalalang. Potrete passeggiare   attraverso la risaia e osservare i contadini lavorare la terra. Godetevi la   magnifica vista dalla cima del vulcano, ancora attivo, del monte Batur e dal   lago Batur. 
Dirigetevi quindi verso la parte orientale di Bali per visitare   il tempio di Besakih, situato sulle pendici occidentali del monte Agung, il   vulcano più alto di Bali (2.567 m). Besakih è il tempio più grande e più   importante dell'isola. Il pranzo viene servito in un ristorante panoramico di   fronte al bellissimo orizzonte dei terrazzamenti a riso e del monte Agung in   lontananza. Trasferimento per rientro in hotel con il resto del pomeriggio a   disposizione. La sera, trasferimento per assistere a una performance di danza   Barong, e cena presso il ristorante locale. 
Pernottamento in hotel nell'area di Ubud.   Colazione, pranzo e cena inclusi.  
12 giorno: UBUD – PARTENZA DA DENPASAR (35 Km – 1,5 ore)
    Godetevi l'ultima colazione in hotel. Tempo   libero a disposizione fino al trasferimento all'Aeroporto di Denpasar per il   volo di ritorno. 
Prima colazione inclusa.  
    Per visitare l'Indonesia, si consiglia un   abbigliamento comodo e leggero. I visitatori non devono indossare camicie   senza maniche, pantaloncini, gonne corte o abiti succinti durante la visita a   templi, edifici religiosi o ufficiali. Durante il vostro soggiorno, è utile   avere con voi crema solare, occhiali da sole, cappello e repellente per le   zanzare.